domenica 26 settembre 2010

Moravia: non fate votare le donne

Il pensiero del giovane liceale Moravia, in una lettera alla zia.

di Alberto Moravia

Cara zia, scusami di non averti scritto prima; ma anche io ho avuto una leggera influenza ....................................

ma come t’ho detto l’Annalia è molto buona e molto ingenua: questa seconda qualità è abbastanza infrequente tra le signorine moderne: esse, o hanno fatto molto, o almeno, sanno molto; l’Annalia, per me, (...) è l’archetipo delle signorine della borghesia italiana; se vuoi tutta la mia opinione, ti dirò che sono quelle signorine lì che diventano in maggior numero tra tutte, buone madri e buone mogli; ma non è ad esse che si può elargire il voto politico.

...........

ora io penso che l’ingenuità d’anima sia molto diffusa tra le donne italiane anche tra quelle che non sembrano averla; infatti io ho conosciuta una signorina priva di moralità, ma nel fondo dell’anima, ingenua; ora questo vuol dire che noi siamo un popolo giovane e pieno di risorse .................

in Francia invece, dove c’è un popolo vecchio, le donne nascono piene di malizia e pronte a l’immoralità; per darti un esempio io ho conosciuto una signorina francese che all’età di 15 anni aveva già avuto molti amanti; e il primo l’aveva avuto all’età di 12 anni ed era l’amante della madre; ..............

riconosco che questo caso è un poco eccezionale ma soltanto un poco! ..........

Del resto, a dirti quel che penso, per me la morale non è né una verità né un bisogno; è un pregiudizio;
quella signorina francese non aveva né il pregiudizio né alcun freno di ragione alla sua infantile bestialità; ora è tisica.
...........................
i greci antichi per esempio consideravano onorato mestiere, quello della cortigiana che era consacrata quale sacerdotessa di Venere, con delle cerimonie solenni e oscenamente simboliche, essi ammettevano anche gli amori degli efebi; e durante il medio evo i signori avevano il diritto della prima notte sulle novelle spose dei loro sudditi, e i sudditi trovavano ciò molto naturale; tale è la mia opinione.

testo integrale: ilRiformista.it

1 commento:

Paolo ha detto...

Direi nulla di nuovo sotto il sole.
Come dice un vecchio proverbio, chi nasce tondo non muore quadrato.